Economia Circolare e Bonifiche, la “P” di Pianeta ancora protagonista a Priolo Gargallo con ReStart

Si terrà sabato 23 febbraio dalle ore 9.30 nel salone consiliare del Comune di Priolo Gargallo il nuovo appuntamento con “ReStart – Un progetto di Condivisione”, dal titolo “Economia Circolare e Bonifiche, un’opportunità per il territorio”.
Dopo aver affrontato a proposito di “Prosperità” il tema delle Zes e dell’attrattività degli investimenti in Sicilia a Siracusa lo scorso dicembre, quello dell’Europa come “P” di “Partnership” a Noto il 7 febbraio e lo scorso sabato 16 febbraio a Lentini i “Rischi geologici in un territorio fragile”, legato alla “P” di Pianeta, sabato 23 febbraio tornerà ancora una volta protagonista la “P” di “Pianeta”, declinata questa volta dal punto di vista della tutela dell’ambiente.
Coordineranno l’incontro Stefano Ingallina e Alessandro Biamonte.
“Economia circolare” è la formula generica con la quale si intende un nuovo modello economico in grado rigenerare, attraverso una sorta di “circolo virtuoso” gli scarti di produzione in “materie prime seconde”, utilizzabili in altre fasi della produzione; dal recupero e riuso degli scarti alla rigenerazione del territorio attraverso il processo delle bonifiche il passaggio è poi consequenziale.
“Nel cuore della zona industriale di Siracusa, grazie al progetto ReStart si parlerà finalmente non di astratte teorie e buoni propositi, ma di nuovi modi di generare economie pienamente sostenibili per il territorio, partendo da idee concrete e realizzabili che altrove hanno già trovato modo di dimostrare la loro validità – dichiara l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive – presupposto indispensabile per l’avvio di questa nuova stagione restano però le bonifiche del nostro territorio, al palo da ormai troppo tempo. L’iniziativa – conclude Cafeo – sarà utile anche per fare luce su questo importante tema che si intreccia con la salute dei cittadini”.
Sabato si parlerà di questi temi con la collaudata formula già apprezzata negli incontri precedenti e cioè una sessione plenaria iniziale, con i saluti istituzionali da parte del sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni e con l’introduzione del promotore del progetto ReStart, l’On. Giovanni Cafeo; a seguire gli interventi degli ospiti e cioè l’Ing. Calogero Gambino, Dirigente servizio 6 bonifiche regione Sicilia, Francesco Bertelloni di Ambiente SPA, Marcello Farina, referente bonifiche per la Struttura Territoriale Arpa Sicilia di Siracusa e Fabio Cilea, direttore della Riserva Naturale Saline di Priolo.
Successivamente, con la facilitazione affidata agli esperti di Impact Hub Siracusa, partiranno i tavoli di confronto secondo la formula del “World Cafè”; infine, la restituzione delle idee e delle proposte raccolte verrà sintetizzata nuovamente in plenaria.
L’incontro è aperto ai giornalisti, ai tecnici e ai cittadini interessati.